Miti e verità sulle protesi dentarie fisse

10/13/20243 min leggere

Le protesi fisse sono una soluzione efficace e sempre più popolare per il restauro dentale. Tuttavia, come per molti trattamenti odontoiatrici, esistono alcuni miti che le circondano e che possono creare confusione tra i pazienti. In questo articolo sfateremo alcuni dei miti più comuni e vi presenteremo le verità che stanno dietro alle protesi, in modo che possiate prendere decisioni informate sulla salute dentale dei vostri pazienti.

Mito 1: Le protesi fisse hanno un aspetto artificiale.

La verità:

Grazie ai progressi della tecnologia dentale, le protesi fisse personalizzate sono realizzate con materiali altamente estetici che imitano perfettamente l'aspetto dei denti naturali. Materiali come la zirconia e le ceramiche di ultima generazione sono altamente biocompatibili e consentono di creare protesi praticamente indistinguibili dai denti originali in termini di colore, forma e traslucenza.


Spiegazione:

Oggi la realizzazione di protesi dentarie fisse prevede tecniche avanzate come la progettazione assistita da computer e la produzione assistita da computer (CAD/CAM), che garantiscono un adattamento perfetto e un aspetto naturale. Infatti, molti pazienti riferiscono che non solo hanno un bell'aspetto, ma anche la sensazione di avere i propri denti.


Mito 2: Le protesi fisse richiedono una lunga preparazione dei denti.

La verità:

Sebbene in alcuni casi sia necessaria la preparazione dei denti adiacenti, le protesi fisse di oggi possono essere applicate con metodi minimamente invasivi, come gli impianti dentali, che evitano la necessità di sminuzzare i denti sani.


Spiegazione:

Gli impianti dentali consentono di applicare le protesi fisse senza dover danneggiare i denti vicini. Questa tecnica non è solo più conservativa, ma anche più duratura, poiché gli impianti forniscono una base solida e stabile che non compromette la struttura naturale dei denti adiacenti.


Mito 3: Le protesi fisse sono scomode e difficili da abituarsi.

La verità:

Le protesi fisse, una volta applicate correttamente, sono progettate per integrarsi completamente nella bocca, offrendo un comfort e una funzionalità simili a quelli dei denti naturali.


Spiegazione:

Il processo di adattamento può essere rapido per la maggior parte dei pazienti e, dopo un breve periodo di tempo, le protesi fisse si sentono come una parte naturale della dentiera. L'uso di tecnologie avanzate come la scansione intraorale garantisce un adattamento preciso, riducendo al minimo il disagio e migliorando l'esperienza del paziente.


Mito 4: Le protesi fisse sono fragili e si rompono facilmente.

La verità:

Le moderne protesi fisse sono realizzate con materiali altamente resistenti, come la zirconia e la ceramica, che non solo offrono una grande durata, ma sopportano anche le forze della masticazione quotidiana senza rompersi.


Spiegazione:

Questi materiali sono progettati per resistere all'usura quotidiana e alla pressione costante della masticazione, rendendo le protesi fisse una soluzione estremamente duratura. Con una cura adeguata, possono durare per molti anni o addirittura decenni.


Mito 5: Qualsiasi dentista può realizzare protesi fisse di qualità.

La verità:

Non tutti i laboratori o le cliniche offrono lo stesso livello di qualità nella realizzazione e nell'adattamento delle protesi fisse. È fondamentale che i pazienti si rivolgano a professionisti specializzati in questo tipo di protesi e che lavorino con laboratori che utilizzano tecnologie avanzate.


Spiegazione:

L'esperienza del dentista e del laboratorio odontotecnico con cui lavora sono fattori chiave per ottenere un risultato di successo. È importante assicurarsi che il professionista utilizzi tecnologie come il CAD/CAM, la scansione intraorale e materiali di alta qualità per garantire una protesi duratura, funzionale ed estetica.


Mito 6: Le protesi fisse non richiedono manutenzione.

La verità:

Sebbene le protesi fisse siano più stabili e durature di altre opzioni, richiedono comunque una cura adeguata, come una buona igiene orale e visite dentistiche regolari.


Spiegazione:

Come per i denti naturali, una buona igiene orale è fondamentale per mantenere la salute delle gengive e il successo a lungo termine della protesi. L'uso regolare di spazzolino e filo interdentale e la pulizia professionale contribuiscono a prolungare la durata della protesi e a prevenire problemi futuri.


Mito 7: Le protesi fisse sono troppo costose.

La verità:

Sebbene le protesi fisse possano avere un costo iniziale più elevato rispetto ad altri trattamenti, la loro durata, il comfort e la funzionalità a lungo termine le rendono un investimento molto conveniente.


Spiegazione:

Se si considera la durata delle protesi fisse e l'impatto positivo che hanno sulla qualità della vita, il costo iniziale è compensato dalla longevità del trattamento. Le protesi fisse possono durare decenni se curate correttamente, il che a lungo termine rappresenta un risparmio significativo rispetto ad altre soluzioni temporanee.


Conclusioni


È importante che sia i professionisti del settore dentale sia i pazienti comprendano la realtà delle protesi fisse. I progressi della tecnologia, dei materiali e delle tecniche hanno permesso a queste protesi di essere non solo altamente funzionali, ma anche esteticamente piacevoli e durevoli. Sfatare questi miti è fondamentale perché i pazienti possano prendere decisioni informate e sentirsi sicuri nell'optare per una soluzione dentale permanente.

Se desiderate saperne di più sulle protesi fisse personalizzate o avete bisogno di consigli su quale sia l'opzione migliore per i vostri pazienti, non esitate a contattare VICTOR ARPA LABS. Siamo qui per aiutarvi a trasformare i sorrisi e migliorare le vite.